Umberto I di Nocera Inferiore : prima edizione del corso itinerante sulla “Sicurezza in sala opera |
giovedì 18 aprile 2013 | |
Il corso, organizzato dalla Direzione Sanitaria Aziendale e dalla Struttura Formazione, fa parte del Piano Aziendale Formazione anno 2013 ed è rivolto a chirurghi, anestesisti, infermieri ed ostetriche.
La ritenzione di materiale estraneo nel sito chirurgico, le infezioni del sito chirurgico e l’antibiotico profilassi perioperatoria, la gestione del rischio emorragico, il monitoraggio e le vie aeree difficili in sala operatoria, la check-list, la sterilizzazione, la tutela dei lavoratori, le dinamiche comunicative in sala operatoria, il manuale aziendale per la gestione del rischio clinico sono stati gli argomenti trattati ed ampiamente discussi durante l’incontro a cui hanno partecipato i direttori delle Unità Operative di Anestesia e Rianimazione degli Ospedali di Nocera Pagani e Sarno.
L’obiettivo del percorso formativo è quello di migliorare la qualità e la sicurezza degli interventi chirurgici attraverso la definizione e diffusione di procedure ed istruzioni operative relative ai 16 obiettivi del Manuale Ministeriale per la sicurezza in Sala Operatoria. I prossimi incontri si terranno presso i presidi ospedalieri “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia, “Villa Malta” di Sarno, “San Luca” di Vallo della Lucania e “San Francesco di Assisi” di Oliveto Citra.
Comunicato Stampa ASL Salerno |