Il Servizio di Medicina Legale dell’Asl ha realizzato una Guida facile al riconoscimento di Invalidità, Handicap ed al Collocamento Mirato destinata ai numerosissimi utenti che ogni giorno afferiscono ai servizi distrettuali di Medicina Legale dell’azienda per pratiche legate a questo delicato settore.La guida, realizzata dal Servizio Comunicazione Interna ed Esterna e Marketing Sanitario, a cura del direttore della Medicina Legale dell’Asl, dr. Gianluigi Ferrigno, costituisce un prezioso strumento di informazione e consultazione. Al suo interno i cittadini potranno trovare indirizzi, numeri di telefono, giorni ed orari di apertura degli uffici Invalidi Civili, unitamente alle illustrazioni e definizioni delle diverse categorie di disabilità, con l’indicazione delle leggi e normative di riferimento, ed indicazioni sulle modalità di presentazione delle istanze, la documentazione necessaria, le modalità di accertamento sanitario, il verbale della visita, le percentuali e le diverse categoria di invalidità, l’aggravamento, il ricorso, la revisione.Illustrate chiaramente anche le diverse agevolazioni fiscali derivanti dal riconoscimento dell’invalidità, il quadro dei diritti soggettivi assistenziali degli invalidi (assegno mensile, pensione, accompagnamento, frequenza), ed in ultimo la raccolta dei fac-simile dei diversi modelli di domanda e dichiarazione da presentare al servizio.
“La materia dell’invalidità civile –ha dichiarato in proposito il direttore generale Giovanni Russo- è delicata complessa, e per questo era necessario fornire all’utenza un mezzo di informazione ed orientamento, di sicura e facile consultazione. A questa esigenza intende rispondere la nostra Guida, destinata a tutti coloro che hanno bisogno di avere informazioni precise sulla materia”