L’Italia ha sostenuto Andrew Cuomo

 Andrew Cuomo. Il politico statunitense di origini italiane ha conquistato la stessa poltrona che il padre Mario occupò per tre mandati dal 1983 al 1994.

Diversi esponenti politici italiani, da Francesco Rutelli a Leoluca Orlando, da Anna Finocchiaro a Clemente Mastella, da Massimo D’Alema a Walter Veltroni, avevano aderito al Comitato Europeo capeggiato in Italia  dal cugino Sergio Cuomo . Il sostegno oltreoceano al candidato alla carica di governatore di New York arriva anche da personaggi del mondo dello spettacolo, tra cui Giancarlo Magalli e Renzo Arbore.
Il Comitato europeo condivide la stessa mission politica, che ha guidato l’impegno politico di Cuomo. Impegno basato sull’idea di giustizia sociale e libertà. Già negli anni Novanta, Andrew Cuomo fa parte del gruppo dirigente del ministero per le politiche abitative e lo sviluppo urbano, sotto Bill Clinton. Andrew è stato anche uno dei pochi a indagare sull’establishment più potente degli Stati Uniti. Ha poi fondato HELP, una tra le più importanti organizzazioni degli States che operano nel sociale, attivando programmi di sostegno ai giovani in difficoltà e alle famiglie disagiate.