Nocera Inferiore. Anche quest’anno, nel mese di settembre, sarà realizzato il soggiorno climatico marino a favore di persone diversamente abili, con relativo accompagnatore, riservato a 20 persone di età compresa fra 0 e 64 anni compiuti, con una percentuale di invalidità riconosciuta non inferiore al riconoscimento del diritto di indennità di frequenza per invalidi minorenni e non inferiore al 100% per invalidi adulti. Lo hanno reso noto il Dirigente del Settore Antonio Franza e l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco De Prisco. “Ciò testimonia ancora una volta che l’attenzione dell’Amministrazione sulle politiche sociali è molto alta. – ha dichiarato il Sindaco Antonio Romano – Sono anni che investiamo in questo ambito perché crediamo che sia fondamentale garantire le migliori opportunità a tutti i nostri concittadini. Gli interventi in questo settore sono prioritari, vengono prima di ogni altro. Riuscire a dare un supporto anche minimo a chi soffre con la propria azione politica è la soddisfazione più bella che un amministratore possa avere”. “Dopo il bando per il soggiorno per gli anziani, arriva anche quello per il soggiorno destinato ai disabili. – ha spiegato l’Assessore Francesco De Prisco – E’ un altro passo importante, che ci consente di dare una possibilità importante anche a chi purtroppo vive in condizioni di difficoltà. Sono tanti i progetti che stiamo portando avanti in questo senso, non ultimo il progetto Spes contro le tossicodipendenze, per garantire a ciascun nocerino una vita più serena”. Agli aventi diritto sarà erogato un voucher per l’acquisto del soggiorno il cui valore è determinato applicando la seguente formula: Voucher = Costo Servizio * Reddito Utente/Euro 13.000. Il reddito del richiedente sarà calcolato sommando i redditi soggetti all’IRPEF dichiarati nella D.S.U. ed i redditi percepiti a qualsiasi titolo da tutti i componenti il nucleo familiare. Il voucher coprirà l’intero costo del servizio qualora il reddito familiare complessivo, risultante dal valore ISEE sommato agli altri redditi non imponibili, sarà inferiore ad Euro 4999,99. Le istanze dovranno essere prodotte direttamente al Segretariato Sociale del Servizio politiche Sociali sito alla via Libroia (ex INAM), nei giorni e negli orari di ricevimento pubblico entro il termine ultimo di gg. 20 dalla data di pubblicazione del presente bando (consultabile integralmente al sito web istituzionale dell’Ente www.comune.nocera-inferiore.sa.it ) e dovranno essere corredate dalla seguente documentazione:
– Certificato I.S.E.E. relativo ai redditi anno 2007 dell’intero nucleo familiare;
– Documentazione attestante ulteriori redditi, a qualsiasi titolo percepiti, non indicati nella D.S.U. (Assegno Sociale – Pensione Sociale – Invalidità Civile – Rendita Inail – Pensioni di Guerra)
– Copia del verbale di vista della Commissione attestante l’Invalidità Civile
– Stato di Famiglia
Per l’ammissione al beneficio sarà formulata apposita graduatoria che terrà conto del grado di invalidità riconosciuto e del reddito dell’intero nucleo familiare. Gli aventi diritto, pena l’esclusione dal beneficio, dovranno esibire altresì: dichiarazione di responsabilità sottoscritta dall’accompagnatore della persona diversamente abile; certificato medico attestante l’assenza di patologie contagiose in atto che siano di pregiudizio al soggiorno marino; l’assenza di disturbi comportamentali tali da compromettere la vita comunitaria. L’Amministrazione provvederà ad effettuare idonei controlli e, nei casi accertati di false dichiarazioni, il richiedente sarà escluso dal beneficio con successiva denuncia agli organi competenti.