Bagno di Folla per Cremone al Teatro Diana

Vero bagno di folla, questa mattina, al Teatro Diana per la presentazione del Dott. Luigi Cremone, candidato a Sindaco per il Comune di Nocera Inferiore.

Il Dott. Luigi Cremone ha incontrato i cittadini, illustrando i punti più salienti del suo programma elettorale, e presentando alla città le sue sei liste, ed i loro candidati.

A breve il resoconto completo dell'evento.

 Cremone si presenta alla città al Teatro Diana, pieno di sostenitori. Il programma elettorale al centro del suo intervento, cominciato e chiuso con questo invito al voto: “Ho avuto tanto da Nocera, che mi ha allevato, oggi sento di doverle dare ancora di più”

 

 

Teatro Diana pieno per l'incontro del candidato a Sindaco Luigi Cremone con la coalizione ed i cittadini di Nocera Inferiore. L'evento si è svolto secondo le modalità già annunciate, con Cremone in piedi nella platea ad esporre il progetto politico ed amministrativo che lui e la sua coalizione propongono per il futuro della Città.

L'intervento del candidato a Sindaco si è aperto con la spiegazione dei motivi che lo hanno spinto alla candidatura: “ Sono stato allevato da Nocera, la gente di Nocera mi ha dato tanto ed ora sento di doverle dare ancora di più. Per questo mi sono candidato a sindaco”, le stesse parole che poi hanno accompagnato il suo invito finale al voto : “ Mi sono candidato e chiedo il vostro voto perché amo Nocera, amo i nocerini, e sarò il sindaco della gente, la persona alla quale potrete sempre rivolgervi perché sarò al vostro servizio, come ho sempre fatto”.

Nel corso del suo intervento, Luigi Cremone ha toccato numerosi punti del programma: la riorganizzazione della macchina amministrativa, la situazione finanziaria del comune, la gestione delle tasse, al riguardo delle quali Cremone ha specificato: “ Mi sono trovato a parlare con un commerciante, che mi ha detto che non paga le tasse perché sta per fallire. Quindi nel recupero delle tasse non pagate dovremo andare prima a vedere perché i cittadini non le hanno pagate e, se non hanno materialmente i soldi per farlo, dovremo trovare soluzioni che non danneggino le famiglie che già hanno difficoltà a tirare avanti.”. Per quanti sono in difficoltà economiche, Cremone ha parlato anche di: “Una carta sociale con la quale possano avere sconti sui generi di prima necessità quando vanno a fare la spesa nei negozi di Nocera”.

Toccati poi argomenti come il ciclo dei rifiuti: “Che va riorganizzato con la raccolta differenziata, ma non necessariamente con la porta a porta che costa troppo ai cittadini.”; il traffico da abbattere: “Con parcheggi ed aree di interscambio nelle zone più lontane dal centro, che sarà raggiunto con mezzi pubblici o biciclette a noleggio, così da far tornare le strade dei cittadini e non solo delle auto”; la Sanità da potenziare, tema che ha aperto il discorso della Tin, Terapia Intensiva Neonatale, dell'Umberto I per la quale Cremone ha affermato: “Dobbiamo lavorare perché deve essere riconosciuto come reparto d'eccellenza, avendone già tutte le caratteristiche”.

Il candidato a Sindaco Luigi Cremone, ha anche affrontato il tema a lui caro dell'amministrazione in rosa, annunciando che la sua giunta sarà composta da un numero pari di uomini e di donne. E poi ha rivolto un invito ai giovaniA non arrendersi, ad andare sempre avanti perché anche le più piccole cose, se sono fatte bene, si vedono e fanno la differenza”, invito sulla scorta del quale ha annunciato che, se Nocera gli darà la sua fiducia, da Sindaco si circonderà di grandi lavoratori per servire e governare Nocera al meglio.

 L'evento si è concluso con la lettura dei nomi dei candidati delle sei liste a sostegno: Un Cuore per Nocera, Nocera per le Libertà, Popolari Nocera Domani, Alleanza per Nocera, Principe Arechi e Nocera Rinasce. Liste con le quali in seguito ci saranno momenti singoli di incontro pubblico col candidato a Sindaco.