L’incontro tra i rappresentanti istituzionali consentirà una approfondita e necessaria analisi dell’attuale situazione in cui versa il comparto agro-alimentare e, non ultimo, alla pianificazione di provvedimenti utili al rilancio del settore. Il confronto e la discussione, nonché le diverse esperienze, permetteranno di avviare una fase straordinaria di rilancio dell’agricoltura, all’indomani dell’applicazione dei Piani di Sviluppo Rurale e per un resoconto dei Fondi Europei nel periodo 2000/2006.
“Ho ritenuto opportuno convocare i miei colleghi al fine di avviare un percorso comune utile al rilancio e alla valorizzazione di un comparto, l’agro-alimentare, da sempre volano delle nostre terre, delle terre del Sud Italia, e per affermare la centralità dell’Agro-alimentare meridionale nelle politiche di sviluppo per il Mediterraneo”, ha dichiarato l’Assessore Martinangelo.