Giornata dei Diritti dei Bambini e delle Bambine

 

Ieri, a palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Giornata dei Diritti dei Bambini e delle Bambine, prevista per venerdì 20 novembre, alle ore 18, presso la Biblioteca Comunale, in occasione della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convenzione Onu 1989).

L’evento è organizzato dall’Arci Liberalamente, dall’Arci Uisp “Antonello Simeon” e dalla Cooperativa Sociale Giovanile, con il patrocinio inoltre del Comune di Nocera Inferiore, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno e dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania.

All’evento di venerdì interverranno: il Sindaco Antonio Romano, l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Antonio Iannello, la Presidente dell’Associazione “ARCI liberalmente Cultura –Solidarietà –Sviluppo Carmela Perilli, la Presidente dell’Osservatorio Regionale Permanente sulla condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza Teresa Gison, l’Assessore alle Politice Giovanili della Regione Campania Alfonsina De Felice, il Difensore Civico del Comune di Nocera Inferiore Giulia Fontana, il rappresentante di Amnesty International gruppo 261 “Agro Nocerino Sarnese” Nessa Gibbardo, il Presidente della Camera Minerile di Nocera Inferiore Gianfranco Trotta. A moderare i lavori sarà il giornalista de “Il Mattino” Salvatore De Napoli. 

Nell’ambito dei lavori verrà proiettato il film “All the Invisibile Children”, di Mendi Charef, Emir Kustarica, Spike Lee, Kàtia Lund, Jordan Scott, Ridley Scott, Stefano Veneruso e John Woo.

“E’ un momento – ha spiegato l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Antonio Iannello – in cui si rinnova ancora una volta quella straordinaria sinergia col mondo dell’associazionismo e con le Istituzioni Scolastiche. Non sarà soltanto una giornata di commemorazione. Oggi la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia è qualcosa di profondamente radicato e praticato ogni giorno. Credo, al riguardo, che sia importante che gli adulti parlino ai bambini, ma che sia ancora più importante che gli adulti ascoltino i bambini. Mettendoci tutti insieme, possiamo continuare a costruire qualcosa di importante”.

Soddisfatti il Presidente dell’ARCI Uisp “Antonello Simeon” di Nocera Inferiore Michele Perilli e la Presidente dell’Associazione “ARCI liberalmente Cultura –Solidarietà –Sviluppo Carmela Perilli.“Sarà una giornata importante – ha dichiarato Carmela Perilli – che si inserisce in un più ampio programma di iniziative destinate ai nostri ragazzi. Voglio sottolineare che l’abbiamo organizzata di concerto con i ragazzi che stanno effettuando il Servizio Civile affidando a loro il coordinamento dell’iniziativa. Credo che abbiano fatto un ottimo lavoro”.

 “Siamo molto contenti – ha concluso Antonio Maiorino, portavoce dei ragazzi coinvolti direttamente nell’iniziativa – Siamo testimoni di come la sinergia si espliciti in azioni reali, sia da parte dell’ARCI sia da parte dell’Amministrazione Comunale, che è sempre disponibile a pubblicizzare e realizzare con noi le più diverse iniziative”.