riunione straordinaria fino alla tarda mattinatacon il dirigente scolastico del 1° circoloe la rappresentanza dei genitori della scuola settembrini il commissario straordinario chiarisce le tipologie degli interventi all’edificio e le modalità della siStemazione provvisoria
_____________________________________________
Si è protratto fino in tarda mattinata un incontro tra il Commissario Straordinario Giustino Di Santo, il dirigente scolastico del primo circolo didattico, Gino Bisogno, e una folta delegazione di genitori degli alunni del plesso scolastico Luigi Settembrini. Sul tavolo della riunione c’era la questione dell’attuale chiusura all’attività didattica del suddetto edificio, motivato dalla necessità di dare corso a rilevanti interventi sul fabbricato. Tali lavori, assolutamente necessari, per i quali non potrà procedersi con “somma urgenza” in virtù della natura principalmente strutturale, seguiranno tempi e modalità ordinari e richiederanno alcuni mesi, trattandosi di una vera e propria integrale ristrutturazione dell’immobile. In considerazione di ciò, il Commissario Di Santo – dopo aver ascoltato le richieste dei genitori degli alunni – ha disposto che la biblioteca comunale Aldo Moro, sita a pochi metri dal plesso scolastico, sia totalmente adattata alle esigenze didattiche, comprese quelle della scuola per l’infanzia. Qui, in tempi brevissimi – con ogni probabilità entro lunedì prossimo – saranno trasferite le classi seconde e terze, che non dovranno più effettuare doppi turni pomeridiani.Le prime, le quarte e le quinte classi della scuola elementare, invece, continueranno a seguire le lezioni di mattina presso la Scuola Media Fresa-Pascoli. Per quanto concerne la scuola per l’infanzia, invece, in tempi brevi si provvederà ad una loro sistemazione provvisoria sempre all’interno della biblioteca Aldo Moro. In occasione dell’incontro, tenuto conto della legittime preoccupazioni dei genitori relative ad un’eccessiva durata dei lavori di ristrutturazione della L. Settembrini, il Commissario si è impegnato ad accelerare per quanto possibile tutte le procedure di legge necessarie per tale ristrutturazione. Il Portavoce dott. Angelo Forino