Nocera Inferiore. Sugli attacchi del sindaco di Nocera Inferiore Antonio Romano alla Regione Campania sulla vicenda del Parco Progetti il consigliere regionale di Forza Italia Pasquale Marrazzo in una lunga nota contesta con espressioni «forti» il primo cittadino di Nocera Inferiore. «Che in questi anni ci sia stata in Campania, ed in particolare nell'Agro sarnese-nocerino – esordisce Marrazzo – da parte del centrosinistra una politica scellerata è un dato ormai acquisito. Che ci sia stato in questi anni poi da parte dei sindaci di centrosinistra come Romano una piena condivisione di detta scellerata politica è un dato altrettanto acquisito. Se il Sindaco Romano avesse ottenuto un finanziamento per qualcuno dei progetti presentati dal suo Comune, oggi non si sarebbe risentito, non avrebbe messo in discussione il ruolo dei consiglieri regionali della sua parte politica e non avrebbe altresì chiesto agli amministratori locali di centrodestra di fare squadra a difesa del territorio, perché egli è stato, in questi anni, un fedele interprete e difensore della malapolitica regionale e provinciale». Marrazzo passa poi dal piano politico a quella della gestione e ai grandi temi dello sviluppo dell’Agro nocerino chiamando in causa la stessa parte politica di Romano e lo stesso primo cittadino di Nocera Inferiore. «Dov'era Romano quando il centrosinistra, si accaparrava i vertici della Patto e dell'Agroinvest, nonché tutti i posti dall'amministratore delegato all'usciere, tutte le consulenze e gli incarichi professionali? Dov'era, quando i politici di centrosinistra si accaparravano il Consorzio di bonifica dell'Agro? Dov'era quando è avvenuta la stessa cosa per il Parco regionale del Sarno e per quello dei Monti Lattari? Dov'era quando la Regione ha occupato, militarmente, la sanità nell'Agro? Perché non si è fatto sentire con la stessa veemenza contro la regione, quando si trattava di denunciare le gravi negligenze ed omissioni per la frana di Montevescovado? E perché Romano non ha mai pensato di mettere sul tavolo le inefficienze e l'inutilità dell'attuale Distretto Industriale Nocera-Gragnano? Perché tace rispetto alla deficienza del trasporto pubblico dell'Agro da parte del Cstp? Perché ha taciuto e tace rispetto al ritardo storico accumulato dalla Provincia per la realizzazione della strada alternativa alla Statale 18?»