Stamattina, nella Sala Giunta di palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto ViviNocera, realizzato dal Dott. Roberto Citarella e dall’Associazione che rappresenta, con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore.

Sono intervenuti: il Dott. Roberto Citarella, il Sindaco Antonio Romano, i componenti della Giunta Comunale.

“E’ un’iniziativa innovativa e unica nel suo genere nella città di Nocera Inferiore. – ha detto Roberto Citarella, ideatore del progetto – Questa proposta tende sia a dare vita ad una organizzazione tra le varie attività economiche nell’ambito della ristorazione e dell’intrattenimento sia a far riscoprire un volto nuovo e attraente del paese fuori dai confini cittadini pubblicizzando non più la singola attività commerciale ma il marchio “Nocera””.

“E’ una iniziativa interessante ed intelligente, che ci mette alla pari con altre Città come Cava dei Tirreni e Salerno, le città con cui competiamo naturalmente ogni giorno in maniera sportiva. – ha detto il Sindaco Antonio Romano – Guardando le immagini della città di ieri, noto con piacere che molte delle scelte che stiamo facendo vanno proprio nella direzione dell’antica strutturazione. Oggi, però, la città è più accogliente, ci sono tanti momenti da vivere all’insegna dell’intrattenimento. Ci sono imprenditori che hanno realizzato locali di qualità, e non si tratta di imprenditori improvvisati ma di coloro che si misurano ogni giorno con le difficoltà. Specie in un momento come questo, in cui ci sono tante difficoltà, noi ce la siamo cavata bene. Se non avessimo fatti investimenti significativi per il passato, oggi non li avremmo più potuti più fare. Oggi dobbiamo continuare su questa strada. La Cittadella Giudiziaria, il Palazzetto dello Sport sono i progetti che ci aiuteranno a costruire il futuro”.  “Voglio complimentarmi anch’io con il Dott. Roberto Citarella, ideatore del progetto ViviNocera, che ha immaginato la realizzazione di questa pubblicazione, che apre una finestra interessante sulle diverse facce della ristorazione nel nostro Territorio”, ha spiegato l’Assessore allo Spettacolo Giuseppe Alfano.Gli ha fatto eco l’Assessore alle Attività Produttive, Pasquale Ruotolo: “Questa è certamente un’opportunità significativa per gli operatori del settore, che hanno la possibilità di “mettersi in vetrina”, di farsi conoscere dai nocerini e dai cittadini dell’intero comprensorio”.