Prevenzione e Lotta Attiva contro gli Incendi

In applicazione di un’ordinanza emanata dal Commissario Straordinario Giustino Di Santo, dal prossimo 30 maggio inizieranno i controlli sul rispetto delle prescrizioni in materia di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi, rivolte ai proprietari di terreni situati sul territorio comunale. Questi ultimi, sia frontisti che non-frontisti, sono obbligati a rimuovere dai terreni incolti sterpaglie, cespugli, rovi e quant’altro costituisca materiale suscettibile di facile combustione. Tutti gli atti della procedura sono stati curati dal responsabile della Protezione Civile del Comune di Nocera Superiore, il dottore Franco Fabbricatore. E’ prevista anche la creazione ed il mantenimento, per tutto il periodo estivo, di un’ampia fascia frangi-fuoco, al confine con gli altri fondi – ed in particolar modo lungo le strade a carico dei proprietari frontisti – come necessaria misura di prevenzione. Nel periodo compreso tra il 30 maggio ed il 30 settembre, il materiale rimosso non può essere assolutamente bruciato, ma va raccolto e fatto confluire verso i centri di smaltimento autorizzati dal Comune. I proprietari dei terreni saranno ritenuti responsabili dei danni verificati per la loro negligenza o inosservanza delle regole contenute nell’ordinanza. In caso di inadempienza, il Comune si riserva la facoltà di intervenire, procedendo d’ufficio, anche con l’ausilio della forza pubblica ed in danno dei trasgressori. Sono in ogni caso vietati – nelle aree dove sia presente qualsiasi tipo di vegetazione – tutti i comportamenti capaci di determinare fattispecie di pericolo: accendere fuochi di ogni genere, fumare e gettare fiammiferi e sigarette, inoltrarsi e sostare con le auto laddove la marmitta (specialmente se catalitica) resti a contato con l’erba secca. Previste specifiche sanzioni amministrative di natura pecuniaria a carico dei trasgressori