Soggiorno climatico marino a favore di persone anziane

 

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore ha organizzato i soggiorni climatici per gli anziani.

“Si tratta di un’opportunità importante per le persone anziane di questa Città. – ha dichiarato il Sindaco Antonio Romano – Anche quest’anno riusciamo a garantire un servizio fondamentale, cui teniamo molto. Gli anziani costituiscono una grande risorsa, un patrimonio che dobbiamo custodire e preservare in ogni modo. Ci aiutano a tracciare il nostro percorso e ci indirizzano. Per questo, fin dal primo giorno la scelta dell’Amministrazione Comunale che mi onoro di rappresentare è stata quella di puntare molto su tutte le opportunità a loro destinate, e sulle politiche sociali in generale, anche sacrificando – a causa dei tagli – altri settori”.

“Sono molto soddisfatto – gli ha fatto eco l’Assessore al ramo Francesco De Prisco – perché ancora una volta consentiamo agli anziani di trascorrere un periodo di svago e di relax, una vacanza per rilassarsi e riposarsi. Le strutture selezionate saranno anche quest’anno di ottimo livello, confortevoli ed adatte a garantire il miglior servizio possibile”.

Il soggiorno è riservato da un minimo di 70 ad un massimo di 100 anziani autosufficienti, che abbiano compiuto il 65° anno d’età, e sarà realizzato nel mese di settembre 2009.

Agli aventi diritto sarà erogato un voucher per l’acquisto del soggiorno, il cui valore è determinato applicando la seguente formula:

Vaucher =  Costo Servizio x  Reddito  Utente

€ 13.000,00

 

Il reddito del richiedente sarà calcolato sommando i redditi soggetti all’Irpef dichiarati nella d.S.U. e i redditi percepiti a qualsiasi titolo da tutti i componenti il nucleo familiare.

Il vaucher coprirà l’intero costo del servizio qualora il reddito familiare complessivo, risultante dal valore ISEE sommato agli altri redditi non imponibili, sarà inferiore ad euro 4.999,99.

Le istanze dovranno essere prodotte direttamente all’Ufficio di Segretariato del Servizio Politiche Sociali sito alla via Libroia (ex Inam) nei giorni e negli orari di ricevimento pubblico, entro il termine ultimo di gg 15 dalla data di pubblicazione del presente bando e corredate dalla seguente documentazione:

  1. Stato di famiglia
  2. Certificato I.S.E.E. relativo al reddito anno 2008 dell’intero nucleo familiare
  3. Documentazione attestante ulteriori redditi a qualsiasi titolo percepiti, non indicati nella D.S.U. (Assegno sociale – Pensione sociale – Invalidità civile – Rendita INAIL – Pensioni di guerra)
  4. Documento di identità in corso di validità

Per l’ammissione al beneficio sarà formulata apposita graduatoria, che terrà conto del reddito dell’intero nucleo familiare risultante dalla somma del valore ISEE e dagli altri redditi non imponibili di cui al punto 3.

In caso di pari condizioni economiche, sarà data priorità all’età maggiore.

Gli aventi diritto dovranno esibire certificato medico attestante l’autosufficienza dello stato di salute, che non sia di pregiudizio al soggiorno marino e alla vita comunitaria, pena l’esclusione dal beneficio.

L’Amministrazione provvederà ad effettuare idonei controlli e, nei casi accertati di false dichiarazioni, il richiedente sarà escluso dal beneficio con successiva denuncia agli organi competenti. La richiesta non vincola l’Amministrazione.